Il termine 100 Baggers ha assunto il significato attuale nel 1972 grazie a Thomas Phelps e il suo libro “100 to 1 in the Stock Market”.
Phelps ha studiato 365 società quotate in borsa che hanno ottenuto un ritorno di 100 a 1 tra il 1932 e 1971.
Ci sono azioni che hanno ottenuto $100 per ogni $1 investito. Ciò significa che un investimento di $10,000 ha reso $1 milione.
Come avete intuito, parliamo di 5 10 o 100 Baggers per dire che abbiamo guadagnato 5 10 o 100 volte l’investimento iniziale.
Un altro libro più recente sull’argomento è l’ottimo “100 Baggers: Stocks That Return 100-to-1 and How To Find Them” di Chris Mayer.
Il libro è disponibile solo in lingua inglese.
Tra i differenti casi riportati nel libro troviamo Monster Beverage (700-Bagger), Amazon (146-Bagger), Electronic Arts (104-Bagger), Comcast (200-Bagger).
Trovare queste società presto, prima che diventino grosse e famose è solo il primo passo.
Ma la parte più importante è non vendere, questo perchè molti investitori non sanno resistere alla tentazione dell’azione e non far nulla per mesi o anni aspettando che faccia il suo corso.
Spesso la forte volatilità è uno dei fattori principale che incide sulla decisione di compravendita dell’investitore, forti rialzi o ancora meglio forti ribassi inducono all’azione.
Vediamo il caso di SOUTHWEST AIRLINES, la prima società aerea a basso costo
come possiamo notare le azioni sono scese del 30-40-50% dai picchi, ma il business non è cambiato.
Le performance delle azioni raramente sono lineari e spesso richiedono anni prima di guadagnare all’improvviso in pochi mesi più del 100%.
Anche nel portafoglio che ho costruito, la volatilità ha un peso notevole.
Radcom ha visto molte volte il prezzo salire fino a $14 anche $16 poi scendere a $10 e risalire fino a superare $19.
Siamo ancora all’inizio, vedremo ancora molte oscillazioni ma sono convinto che alla lunga i risultati saranno ottimi.
Questo vale per tutti i titoli che sono presenti nel portafoglio, solo il tempo potrà dirci quanti e quali saranno i nostri Baggers.
e-mail info.investire@libero.it
——————————————————————————————————————–I contenuti di questo blog non costituiscono sollecitazione all’investimento ne indicazioni di investimento, ed hanno esclusivamente scopo informativo;
Vorresti essere aggiornato sulla pubblicazione di nuovi articoli, CLICCA QUI
——————————————————————————————————————–